2021
E’ Amministratore Delegato di Euronics Italia e Board Member di Euronics International. E’ inoltre Consigliere di Amministrazione in H-Farm, Goovi e Legami. Ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Mulliez in Francia per poi passare a Celio. Ha passato più di 12 anni in Percassi con diverse responsabilità e ruoli nelle aziende del gruppo e accompagnando, come Managing Director, lo sviluppo globale di Kiko MakeUp. Negli ultimi anni, prima di arrivare in Euronics, ha contribuito alla ristrutturazione del marchio Trussardi oltre ad avere svolto attività di strategic advisoring e di consigliere indipendente per varie aziende famigliari italiane. Ha contributo, insieme ad Artsana e a Michelle Hunziker, alla creazione del marchio Goovi.
Nato a Montefalco, nel 1985 è co-fondatore della Masterfil Snc attraverso la quale, facendo tesoro della cultura e del know-how sviluppatasi in Umbria a partire dal secondo dopoguerra, sviluppa l’idea imprenditoriale di reinterpretare le lavorazioni di maglieria in chiave contemporanea, facendo leva sulla qualità, sulla creatività, sull’artigianalità e sul Made in Italy. All’interno della Masterfil Snc ricopre il ruolo di responsabile commerciale, con funzioni e responsabilità all’interno dell’ufficio prodotto/stile. Nel 2004 la Masterfil Srl confluisce nella newCo Fabiana Filippi Spa. Da allora ricopre il ruolo di Presidente e Amministratore delegato all’interno di quest’ultima. Dal 2013 in poi ricopre il ruolo di Amministratore delegato all’interno di alcune delle società estere (consociate della Fabiana Filippi Spa) che vengono aperte a supporto della distribuzione internazionale, soprattutto del canale Retail. Nel 2018 riceve la nomina di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
È il Managing Director della Business Unit “Ingegneria & sistemi” di Sicuritalia Spa. Ha iniziato la sua carriera nella multinazionale olandese Philips , divisioni tecnologie professionali, sviluppando e coordinando le attività d’ingegneria dei sistemi integrati di sicurezza & comunicazione per poi assumere ruoli di direzione commerciale nello stesso ambito . Nel 1999 entra a far parte della multinazionale americana Tyco Ltd con il ruolo di Direttore Commerciale del gruppo in Italia. In Tyco viene, infine, nominato CEO e Amministratore Delegato nel 2011 . Lascia nel 2014, dopo tanti anni, il mondo delle multinazionali per approdare in Sicuritalia , l’azienda leader del mercato italiano della Sicurezza, creando Sicuritalia Engineering Security Systems – BU del gruppo specializzata in ambito tecnologie.
E’ CFO e Corporate Strategy Director del Gruppo Nestlé in Italia e gli è affidato l’importante ruolo di guidare il Gruppo nel suo sviluppo e assetto nel lungo termine in Italia, gestire i progetti strategici e garantire all’intera organizzazione solida competitività. Fa parte del Consiglio di Amministrazione Nestlé Italia ed è un manager Nestlé di consolidata esperienza internazionale. All’interno del Gruppo ha ricoperto negli anni ruoli di crescente responsabilità in ambito soprattutto finance, distinguendosi per visione, capacità di gestire situazioni complesse e guidare l’azienda nei momenti di maggiore innovazione e cambio organizzativo. Prima di essere Corporate Strategy Director, ha ricoperto il ruolo di CFO dell’intero Gruppo Nestlé in Italia. Precedentemente, ha lavorato come Nestlé Business Services Manager in Italia (2006-2009), gestendo la divisione che raccoglie e assicura tutti i servizi per lo svolgimento delle attività del Gruppo e come CFO di Purina per il Sud Europa (1999-2005). Ha lavorato per diverse aziende (Spillers Petfood, Arena, GlaxoSmithKline), sia a livello nazionale che internazionale.
Ricopre il ruolo di Managing Director, Europe del Gruppo Arval dal 1° luglio 2019. Ha la responsabilità diretta di 4 Paesi chiave per il business della multinazionale francese: Francia, Spagna, UK e Italia, con l’obiettivo finale di rafforzarne lo sviluppo e le sinergie. Dopo la formazione accademica presso l’Institut Universitaire de Technologie di Parigi e un master conseguito presso l’Institut Superior de Gestion, ha iniziato la carriera professionale in Arval Italia, dove ha partecipato alla fase di start up a Firenze, dal 1995 al 1998. Al suo rientro in Francia ha ricoperto ruoli di responsabilità crescente a livello internazionale. Per 10 anni ha guidato lo sviluppo dell’Arval International Business Office (IBO) e la Direzione Commerciale del Gruppo, per poi essere nominato General Manager a livello internazionale della linea di business dedicata alle PMI e professionisti. L’incarico più recente lo ha visto rientrare in Italia nel ruolo di Direttore Generale, che ha ricoperto per 7 anni.
Si avvicina alla vela all’età di otto anni, iniziando a regatare fin da subito ad alti livelli su Optimist e 470. Nel 1998, insieme al fratello, sale sul 49er e, nei quattro anni successivi, diventa uno timonieri più forti al mondo, vincendo un Campionato Europeo e conquistando 3 medaglie di bronzo ai Campionati del Mondo. Dopo le Olimpiadi di Atene 2004 e Pechino 2008, qualifica l’Italia per le Olimpiadi di Londra 2012. Negli ultimi due anni ha ottenuto inoltre ottimi risultati nelle classi Melges, Moth e GC32. È ora alla seconda Coppa America con Luna Rossa nel ruolo di randista e stratega.
Vanta una ventennale esperienza in ambito Corporate Finance, presso istituti bancari di primaria importanza nel panorama nazionale. A partire dal 2005 ha ricoperto ruoli di responsabilità in area commerciale o finanziaria per il segmento Corporate. In particolare: Responsabile Area Corporate e Istituzionali, Banca di Roma S.p.A., Responsabile Direzione Finanza e Derivati, Unicredit Corporate Banking S.p.A., Responsabile Direzione Network Corporate Lombardia, Unicredit S.p.A. Dopo essere stato Responsabile Corporate di Banca Popolare di Milano dal 2012 al 2016, da gennaio 2017 ricopre il ruolo di Responsabile Corporate del terzo polo bancario italiano, Banco BPM S.p.A. Oggi è a capo della rete commerciale Corporate di Banco BPM, oltre che Responsabile delle Strutture e Linee di Prodotto dedicate al Corporate & Investment Banking: Marketing e Prodotti Corporate, Estero, Trade Finance, Finanza Strutturata e Origination Corporate.
È professore di economia presso l’Università Bocconi di Milano e Senior Visiting Professor alla London School of Economics. È stato senior economist all’OCSE, consulente del FMI, della Banca Mondiale, della UE, dell’ILO oltre che del Governo italiano. Dal marzo 2015 al febbraio 2019 ha ricoperto la carica di Presidente dell’INPS. È Consigliere Scientifico della Fondazione Rodolfo Debenedetti. È stato editorialista del Sole24ore, de La Stampa e de La Repubblica e ha collaborato con quotidiani esteri quali il Financial Times e Le Monde. È tra i fondatori del sito di informazione economica www.lavoce.info e del sito federato in lingua inglese www.voxeu.org. È direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento.